Microsoft PowerPoint è il programma di presentazione prodotto da Microsoft, fa parte della suite di software di produttività personale Microsoft Office, è tutelato da copyright e distribuito con licenza commerciale ed è disponibile per i sistemi operativi Windows e MacOS.
Consente la creazione di presentazioni informatiche multimediali tramite la realizzazione di diapositive visualizzabili in sequenza su qualsiasi computer dotato di questo software. Le presentazioni, suddivise in diapositive, possono contenere per esempio fotografie, testi, animazioni, suoni, link ad altre diapositive o a siti esterni.
È largamente usato da persone d'affari, docenti, studenti, relatori e professori: la proiezione di diapositive digitali è una forma molto comune di persuasione tecnologica. L'uso di questo strumento è molto diffuso anche per la produzione di animazioni multimediali umoristiche destinate alla circolazione via e-mail.
Arrivato alla versione 1352 con l'ultima suite Microsoft Office 2010, Microsoft PowerPoint è diventato il programma di presentazioni più diffuso ed utilizzato nel mondo.
Un po' di storia:
Sviluppato da Bob Gaskins e dai programmatori Dennis Austin e Philip J. Pasqui con il nome Presenter per la Foretought inc, che pubblicò PowerPoint 1.0 nell'aprile 1987 per Apple Macintosh. Era in bianco e nero, testo e grafica si fondevano per creare trasparenze. Con l'arrivo del primo Macintosh a colori sul mercato uscì una versione di PowerPoint già adattata per sfruttare le potenzialità del colore.
Microsoft Corporation acquistò la Foretought inc e il relativo software PowerPoint per 14 milioni di dollari il 31 luglio 1987. Nel 1990la prima versione per Windows venne pubblicata per Windows 3.0; sin da quella data PowerPoint verrà sempre incluso nella suite Microsoft Office(eccetto per la versione base).
La versione del 2002(inclusa nella suite Microsoft Office XP ma disponibile anche come prodotto singolo), introduce caratteristiche come il confronto e l'unione dei vari cambiamenti nelle presentazioni, la possibilità di definire le impostazioni per singole animazioni e relative ombre, diagrammi di vari tipi (piramide, radiali e di Venn).
Altre innovazioni erano il maggior numero di modelli predefiniti, un pannello per vedere e selezionare testo ed oggetti, password per proteggere presentazioni riservate, generazione automatica di album fotografici, e la possibilità d'utilizzare smart tags per formattare velocemente il testo selezionato.
La versione del 2003 non cambiava molto rispetto alle precedenti versioni 2002/XP. Venne integrata la caratteristica Package for CD per aumentare la collaborazione tra vari colleghi: veniva facilitata la masterizzazione su CD-ROM dei contenuti multimediali con un visualizzatore. Fu migliorata e potenziata la grafica e il supporto per i nuovi contenuti multimediali.
Nella versione del 2007 cambia l'interfaccia utente grazie al nuovo sistema Ribbon e viene migliorata ulteriormente la grafica.
A partire da Windows10, nell'ambito del pacchetto Microsoft 365 è stato lanciato Office Sway, evoluzione gratuita e Web-based di PowerPoint.