L’antica Arte dell’incisione
Tutto ciò che ci circonda è fatto da lettere numeri e disegni, ma la nostra vita frenetica fa’ in modo che non riusciamo a cogliere la vera essenza di questi.
Ad uno sguardo distratto possono sembrare tutti uguali ma dietro ogni singola lettera c’è un pensiero, una tecnica ed è anche una emozione.
Prendiamo ad esempio l’incisione che molto spesso scambiamo per una stampa, lei avrebbe tanto da raccontarci è la più antica forma di comunicazione grafica.
Che cos’è l’incisione?
E’ una tecnica artistica, usata fin dai Tempi più antichi: nella Preistoria su pietra (incisioni rupestri),nell'antico Egitto e in Cina in quest'ultima si prediligeva la scrittura xilografica sulle stoffe.
Anche in età Classica sulla ceramica (ceramica greca “a figure nere”), nella decorazione dei metalli, e sulle pareti (graffiti parietali di Pompei ed Ercolano). Spesso impiegata nella decorazione di oggetti di materiali più disparati e spesso associata ad altre tecniche.
All’inizio si faceva con una lama di pietra fino ad arrivare ad un laser, ma parlando di incisione la sensazione che sia è sempre la stessa: continuità, permanenza , persistenza, conservazione, resistenza, validità.
Fino ad ora abbiamo parlato solo di sensazioni emotive e storia, ma toccando un’ incisione si ha veramente la percezione attraverso il cambiamento di livello di sentire l’anima del materiale, di sentire la storia del materiale, di vivere la sua vita di immaginarsi ciò che ha visto e questo non può accadere con una stampa.
La xilografia
la xilografia è un metodo di incisione,dove asportavano la parte superiore di una tavolozza di legno che non costituivano il disegno.
Questo stile di incisione è stato adottato anche dai copti in Egitto tra il 5° e il 6° secolo ma la tecnica e di origine cinese.
Le prime diffusioni su carta le troviamo all'inizio del 7° e in europa nel 14° con l'avvento delle prime stilografie,la più famosa per motivi religiosi ed anche la più antica è la madonna del fuoco di Forli.
Volete vivere queste emozioni o regalare ad altri queste sensazioni?
Iniziamo nello scegliere un materiale, legno, allumino, plexiglass, acrilici quelli che volete, quelli che vi piacciono di più o vi suscitano maggior interesse o nel caso di un regalo quello che abbinate maggiormente alla persona interessata.
Bene, fatto questo, pensiamo ad un disegno, ad una frase, ad un lettera, ad un simbolo, una fotografia, un numero e pensiamo a come possa stare inciso su quel materiale, se la combinazione vi convince si può procedere.
L’unica cosa da tener presente, è che in una incisione originale, non si può scegliere il colore, questo sarà il frutto del secondo strato del materiale stesso.
Come si incide oggi?
Come vi abbiamo anticipato nelle righe precedenti adesso l’incisione più praticata è fatta tramite un laser, questo attraverso alcuni parametri permette di fare incisioni più o meno profonde, questo fa sì di avere anche tonalità di colore diverse, ogni strato di materiale è fatto da tinte non omologhe e quindi anche parlando di una foto trasformata in scala di grigi l’effetto sarà notevole.
La carta il legno il plexiglass neutri o lavorati, sono ottimi materiali per realizzare questo tipo di lavorazioni.
I laser hanno anche la possibilità di tagliare quindi con la vostra e la nostra creatività, con i nostri macchinari e la nostra competenza saremo in grado di soddisfarvi per ogni tipo di esigenza.