Cosa caratterizza la comunicazione sui social media?
La caratteristica principale è quindi la loro orizzontalità nella creazione e diffusione dei contenuti che si contrappone alla verticalità dei classici mass media. A differenza dei media tradizionali, infatti, nei media sociali tutti i soggetti sono al medesimo livello.
I social network, infatti, permettono di comunicare in modo praticamente istantaneo con un bacino di utenti ampissimo, che non conosce limiti di età o di distanza geografica: un tweet può essere condiviso con milioni di persone in un istante, un video può diventare virale su Facebook o YouTube in pochi minuti.
Ciò che differenzia la comunicazione nei social media da quella tipica dei mezzi di comunicazione di massa tradizionali (televisione, radio, ecc.) è il fatto che i social media permettono una comunicazione interattiva, danno la possibilità di partecipare alla conversazione e non essere semplici ascoltatori passivi.
I cambiamenti nella comunicazione aziendale hanno, inoltre, portato alla nascita nuove professioni come, ad esempio, social media manager, web content manager e community manager. Per imparare la teoria relativa a questo ambito e apprendere le basi per poter lavorare con gli strumenti digitali esistono dei corsi di Social Media Marketing proposti dalle scuole di formazione come Digital Coach.