Un logo è il biglietto da visita di un'azienda e i colori e le linee da cui è composto trasmettono immediatamente un'identità. Il logo viene posto poi in tutto ciò che riguarda l'azienda, dal sito web alla stampa digitale delle carte intestate (biglietti da visita, carta da lettera ecc).
Siete curiosi? Vediamo insieme come vengono scelti i colori nei loghi dalle aziende più popolari.
Anche se vale sempre la regola che è meglio non generalizzare, può essere utile sapere quali significati il nostro cervello tende comunemente ad associare ai diversi colori. Ci sono diverse ricerche di neuromarketing che mettono in evidenza questo meccanismo di associazione.
- Blu. È in assoluto il colore più utilizzato dalle aziende perché trasmette sicurezza e fiducia.
- Rosso. Utilizzato nel marketing per attirare l’attenzione, è un colore che crea una sensazione di urgenza.
- Giallo. È il colore della chiarezza e dell’ottimismo, però ricordate che stanca velocemente la vista quindi meglio non abusarne.
- Verde. Rilassa, favorisce la serenità ed è sinonimo di rinnovamento, natura e crescita.
- Arancione. Conosciuto per essere il colore che spinge all’acquisto, è considerato molto aggressivo quindi meglio non esagerare.
- Nero. Associato a raffinatezza, eleganza e lusso, viene utilizzato prevalentemente dai brand di fascia alta.
- Rosa. Romanticismo e femminilità nel mondo occidentale sono associate a questo colore, che viene scelto da chi si rivolge a un pubblico di donne.
- Viola. Generalmente viene percepito come il colore del mistero, ispira serietà, saggezza e lusso.