Adobe Acrobat è un'applicazione di desktop publishing realizzata da Adobe per creare e modificare file in formato PDF. In quanto prodotto dalla stessa società che ha sviluppato il PDF, è stato il primo programma in grado di lavorare su questo formato.
Il 6 aprile 2015 Adobe ha rilasciato una nuova edizione del programma, denominata Adobe Acrobat DC (con passaggio da rilascio 11.2 a rilascio 15.0, quindi DC 2015.0). "DC" sta per Document Cloud.
È un'edizione totalmente rinnovata, sia nell'interfaccia che nella struttura, focalizzata sul cloud. Sono state aggiunte diverse funzioni e ridisegnati radicalmente i menù e le logiche: ad esempio, con Acrobat DC Adobe è passata all'utilizzo delle schede multiple tipo browser. Ora le release sono nominate con l'anno di riferimento, mentre le versioni sono identificate con codice "anno.versione" (es. release 2017-versione 17.012.20098).
Con Adobe Acrobat DC si potrebbe parlare di un nuovo prodotto e non di una nuova edizione. Similmente alle precedenti edizioni di Acrobat, anche Acrobat DC è in versione "standard" (funzioni base) e in versione "pro" (tutte le funzioni), entrambe a pagamento; inoltre, c'è il solo lettore (player) che riprende il termine "reader" (Adobe Acrobat Reader DC), come sempre gratuito per qualsiasi piattaforma. Adobe Acrobat DC utilizza un'applicazione autonoma (Adobe Sign) per la firma digitale dei documenti, oltre, ovviamente, alla modifica e formattazione native dei PDF. L'insieme delle applicazioni (tra cui Acrobat DC) forma la suite Adobe Document Cloud.